OMEGA 3 : perchè sono indispensabili per il nostro organismo?
- Lauretta Barbieri
- 9 ott 2017
- Tempo di lettura: 2 min

Gli Omega 3 sono degli acidi grassi che vengono definiti essenziali perchè il nostro organismo non li produce autonomamente, ma li deve assumere con l'alimentazione. Sono indispensabili per la costruzione delle membrane di tutte le cellule, proteggono dalle malattie cardiovascolari abassando il livello di colestorolo e trigliceridi mantenendo fluido il sangue. Migliorano anche la funzione renale e la pressione sanguigna; oltre a questi effetti sull'organismo, gli Omegan 3 hanno benefici anche sulla pelle e sui capelli.
PELLE: la mantengono giovane ed elastica perchè concorrono alla formazione ed al buono strato delle membrne cellulari ; svolgono un'azione antinfiammatoria, per cui sono impiegati nel trattamento di alcune patologie della pelle, come la psoriasi.
CAPELLI :gli Omega 3 riducono la caduta dei capelli, grazie al loro effetto antinfiammatorio.
Il fabbisogno giornaliero non è alto( sono sufficienti 3 grammi al giorno), ma secondo le statistica, noi italiani con la nostra alimentazione, ne assumiamo un grammo al giorno. Ci sono anche casi in cui il bisogno di Omega 3 aumenta, vediamo quali:
- In gravidanza : oltre a garantire la salute dell'organismo, gli Omega 3 aiutano il corretto sviuppo del feto e scongiurano la nascita prematura.
- In menopausa: a causa della diminuzione degli estrogeni, i livelli di colesterolo e trigliceridi tendono a salire per cui gli Omega 3 possono proteggere il sistema cardiovascolare
- Bambini: durante la crescita gli Omega 3 sono alleati preziosi per la loro azione positiva su retina e cervello
- Sportivi: per coloro che vogliono ridurre il tessuto adipos, favorendo contemporaneamente la crescita muscolare; promuovono infatti il destoccaggio delle riserve di grasso, che vengono utilizzate per produrre energia. Tra l'altro, svolgendo un'azione antinfiammatoria aiutano ad avvertire meno la fatica muscolare e limitano i fenomeni dovuti all'allenamento.
Ma quali sono i cibi che contegonono più Omega 3?
Semi di lino: bastano due cucchiai di semi di lino al giorno per raggiungere il quantitativo indicato di Omega 3. Tanti i benefici per l’organismo grazie alla capacità di questo alimento di contrastare la stitichezza, migliorare la pressione alta, eliminare il colesterolo e proteggere il cuore.
Semi di chia: secondo i nutrizionisti rappresentano la principale fonte di Omega 3 di origine vegetale.. Ricchi di fibre, regolarizzano l’intestino e migliorano la stabilità emotiva.
Salmone: è uno fra i pesci più ricchi di Omega 3, insieme con le sardine, le acciughe, i gamberi, i granchi e le ostriche. Non solo, possiede anche Omega 6, vitamine, minerali e proteine.
Noci: la frutta secca è ricchissima di nutrienti fondamentali, proteine, fibre, ferro e naturalmente Omega 3 Ne bastano 3 al giorno per coprire il fabbisogno giornaliero di acidi grassi.
Cavolfiore: è l’ortaggio più ricco di Omega 3
Olio di canola
Spinaci: ne basta una tazza per assumere il giusto quantitativo di acidi grassi, minerali e ferro
Alghe: prive di calorie e ricche di acidi grassi
Semi di soia: hanno un basso contenuto di colesterolo ed un buon quantitativo di Omega 3.
Uova: ottima fonte di proteine ed Omega 3
In alternativa e nei casi di scarso apporto con la dieta si possono assumere integratori alimentari Omega 3-6

Kommentare